Corso per la professione

Corso per la professione
Se studiate l’Italiano per motivi professionali e avete bisogno di sviluppare conoscenze specifiche che riguardano l’ambito del vostro lavoro, questo è il corso adatto a voi.
Il corso per la professione è rivolto a chi è già in possesso di una conoscenza di base della lingua italiana, ed è creato su misura per permettervi di affrontare situazioni professionali determinate e l’interazione con partner professionali o clienti di lingua italiana.
Comunicateci quali sono le vostre esigenze, svilupperemo un percorso personalizzato che risponda ai vostri reali bisogni.
Il corso di italiano per la professione prevede la frequenza del corso di italiano standard più due ore al giorno di corso specialistico.
Italiano per assistenti di volo
Il corso per assistenti e personale di volo vi permetterà di sviluppare le capacità di comunicazione e di ascolto necessarie per svolgere tutti le mansioni di bordo e rispondere alle richieste dei passeggeri in qualsiasi contesto operativo.
Durante il corso approfondirete la conoscenza dell’Italiano necessario per tutte le operazioni di volo e la comunicazione in cabina, le formule per poter comunicare cortesemente con i passeggeri e come rispondere alle richieste che solitamente vengono rivolte all’equipaggio.
Italiano per gli affari
Il corso fornisce una preparazione mirata a familiarizzare con la terminologia specifica usata in Italia nelle interazioni aziendali più comuni.
Il corso si propone di migliorare la capacità pratica di comunicare in italiano e di dare gli strumenti per affrontare ogni situazione lavorativa reale come gestire riunioni di lavoro, affrontare colloqui, scrivere email, preparare presentazioni e rapporti commerciali, leggere ed esporre grafici.
Italiano per il turismo
Il corso è creato su misura per chi lavora nel settore turistico – alberghiero e nell’industria dell’ospitalità.
Attraverso una grande varietà di argomenti affronterete la terminologia specifica e la lingua usata nei differenti campi del settore turistico.
Questo viene fatto al fine di poter interagire in maniera efficace con i clienti,e affrontare le conversazioni e situazioni più frequenti come, per es, effettuare, accettare o cancellare prenotazioni a voce o per iscritto; comunicare informazioni ai clienti, dare informazioni turistiche; spiegare menu, piatti tipici, ricette e vini.
Italiano per la medicina
Il corso è pensato per aiutare medici, ricercatori scientifici, studenti di medicina e operatori sanitari a migliorare la loro scioltezza nell’uso dell’italiano e ad acquisire una migliore comprensione e produzione della lingua nei relativi contesti professionali.
Durante il corso imparerete alcune espressioni specifiche e il vocabolario relativo al campo della medicina, ma anche come poter comunicare in modo effettivo con i pazienti, i familiari dei pazienti e i colleghi.
Info
○ 20 ore di lezione settimanali
○ Tutto l’anno
○ Inizio ogni lunedì (per principianti assoluti fare riferimento alle date di inizio dei corsi) massimo di studenti per classe: 8
○ Media di studenti per classe: 4/5
○ Massimo di studenti per classe: 8
○ Tutti i livelli da principianti (A1) ad avanzati (C2)
○ Attività culturali ed escursioni (non incluse nel prezzo)
Incluso nel prezzo
Corso
Materiale didattico
Test d′ingresso
Certificato finale
Caffè di benvenuto
Visita d′orientamento della città
Internet gratuito
Materiale informativo e cartine
Visione di documentari e film italiani