Metodo d’insegnamento

Come insegniamo nei nostri corsi di italiano: metodo didattico
Alla nostra scuola d’italiano a Palermo, la lingua italiana non è solo un sistema di regole, ma uno strumento per comunicare, capire e esprimersi. E a questo presupposto adattiamo il nostro metodo d’insegnamento.
Al Culturforum quindi parlerete italiano fin dalla prima lezione, guadagnando fiducia, imparando a padroneggiare la lingua e migliorando la vostra capacità di comprensione.
Imparerete come si parla l’italiano usato nella vita reale e nelle situazioni quotidiane, ma anche a conoscere gli italiani e il loro stile di vita, la cultura e le tradizioni.
Nei nostri corsi di italiano adottiamo come metodo d’insegnamento un approccio globale che mira a coinvolgere attivamente lo studente nel corso e a promuovere l’interazione in classe rispettando il ritmo di apprendimento della lingua italiana di ciascuno dei partecipanti al corso di italiano.
Approccio globale significa:

Il successo nello studio di una lingua non dipende solamente dall’abilità dell’insegnante e dalla predisposizione dello studente, bisogna invece prendere in considerazione il metodo d’insegnamento e le sue tre variabili:
- Profilo dello studente:
chi sono gli studenti che frequentano il nostro corso d’italiano? Quali sono le loro esperienze passate e quali sono le loro competenze? - Bisogni reali dei partecipanti:
quali i punti forti e le loro debolezze? Quali sono le abilità da sviluppare? - Materiali e metodo da usare:
come costruire il corso in modo da rispondere alle reali esigenze del gruppo?
E’ per questo che per i nostri corsi abbiamo scelto un metodo d’insegnamento e una struttura flessibile: l’organizzazione del corso e la scelta dei materiali da usare tiene conto di queste variabili, per rispondere al meglio alle esigenze dei diversi gruppi e dei singoli all’interno del gruppo.